La nostra istituzione educativa dà priorità alla persona senza trascurare l'importanza necessaria delle conoscenze e dei contenuti curricolari, ottenendo un'armonica formazione alla vita, con amore e valori.
La scuola significa per i bambini e gli adolescenti l'inizio della vita in società,.dove si imparano diversi modi di socializzazione attraverso i vincoli affettivi e intellettuali che si stabiliscono. È per questo che dall'istituzione si pone come necessario che le relazioni tra tutti i membri della comunità educativa siano armoniose nel perseguimento di un'educazione integrale.
Questa istituzione parte dalla convinzione che educare i bambini è in realtà essere interessati come genitori-insegnanti nel processo complessivo della vita. Educhiamo non solo con la trasmissione della conoscenza, ma anche con tutto ciò che facciamo, pensiamo e diciamo.
L'ambiente naturale, in cui l'istituzione è inserita, è la cornice giusta per far crescere felici i nostri ragazzi.
I Valori: Sono principi che permettono di orientare il nostro comportamento.
Credenze fondamentali che ci aiutano a preferire, apprezzare e scegliere alcune cose piuttosto che altre, o un comportamento piuttosto che un altro. Sono fonte di soddisfazione e pienezza. Costituiscono la base per vivere in comunità e relazionarsi con le altre persone.
Questi valori sono costruiti in tensione reciproca e permettono di analizzare ogni situazione scolastica ed esperienziale a partire dal loro riferimento.
SENTIR
Desarrollo emocional
PENSAR
Desarrollo cognitivo
ACTUAR
Desarrollo conductual
Prudencia - Solidaridad
Método Dante
L'Unità Accademica Dante Alighieri nasce come iniziativa dell'Associazione Dante Alighieri di Campana, costituita ufficialmente nel 1974. La sua missione è stata quella di rispondere al bisogno di lavoratori italiani occupati nelle industrie e fabbriche italo-argentine della zona, di mantenere in vigore per loro, i loro figli e la comunità la lingua e la cultura italiane. Nel marzo dello stesso anno iniziano il lavoro nel campo culturale e le attività dei corsi di lingua italiana.
Dieci anni dopo, nel 1984, apre le sue porte la Scuola dell'infanzia con lo scopo di estendere l'attività della Dante fornendo un nuovo servizio educativo alla Comunità di Campana e nel 1986 si inaugura la Scuola Primaria che inizia il suo funzionamento nelle aule della sede dell'Associazione, San Martin 210, per poi trasferirsi, nel 1991 in via Luis Costa 1321. Nel 1993 iniziano le attività della Scuola Secondaria con orientamento umanistico e con un progetto educativo considerato primo ed unico nel distretto di Campana, perché il curriculum del quinto anno includeva Matematica, che non era nei piani ufficiali. Nel 2017 inizia la sua attività il Centro di Innovazione Educativa Dante Alighieri con il quale si apre il livello del “Profesorado”.